
Ogni parola è uno spunto per un'avventura narrativa
Dal 21 gennaio in tutte le librerie
I PASSI DI MIA MADRE
Un libro potente e intransigente.
Agata è un’ editor quarantenne che vive nel quartiere cinese di Milano. Vive ossessionata dal vuoto e dalla mancanza nel ricordo di sua madre che decide di scomparire e abbandonare la famiglia senza dare spiegazioni, quando Agata è appena una ragazzina.
Agata cerca di ovviare alle tante carenze emotive attraverso un rapporto morboso con il cibo e con Samuele, un uomo sfuggente con cui vive una relazione di sudditanza e dipendenza. In lui Agata ritrova i comportamenti di sua madre, giudicata narcisista, innamorata di sé soltanto. Agata non riesce a dare una spiegazione a quel gesto, a quella fuga e così decide di indagare sulla scomparsa della donna per trovare un senso a quel vuoto e mettervi fine.
Agata troverà le risposte, e con esse un conforto emotivo dopo tanta rabbiosa intransigenza verso quell’abbandono.

La poesia non possiamo definirla,
rinchiuderla in una forma
né in una categoria.
Non ha luogo fisso né tempo preciso.
La poesia accade, altro non saprei dire.